Retrobottega di P&V
Il progetto di questo Retrobottega del gruppo Prezzemolo & Vitale ha interessato un magazzino di piano terra e ammezzato dello storico Palazzo Di Napoli nei pressi dei Quattro Canti di Città.
L'intervento di maggior momento è consistito proprio nella scala che ha generato una doppia altezza valorizzata da un'opera pittorica di Andrea Buglisi che celebra Palermo e il suo Centro Storico. Al primo piano, destinato a sala consumazioni e wine bar, si è leggermente cambiato il registro materico optando per un parquet a listelli in adesione al carattere di archeologia industriale che anima il locale che, nel corso della storia è stato sede di varie attività per ultimo lo storico negozio di arte sacra Pantaleone. A questo piano un grande bancone semicircolare ospita il bar e da qui, attraverso due balconi si apprezza una vista invidiabile su piazza Pretoria e sul Cassaro.
Lo spazio è caratterizzato da un insolito, almeno per Palermo, colonnato in ghisa, che è stato valorizzato come elemento iconico e riconoscibile. Il locale ospita al piano su strada un grande bancone per la vendita e al piano primo un wine bar con zona consumazione. Le pareti in conci di arenaria sono state mantenute a vista, così come a vista sono stati mantenuti gli interventi murari di consolidamento che nel tempo si sono succeduti. Abbiamo lasciato che la storia di questo luogo, posto nel cuore della città, fosse leggibile senza infingimenti o sovrapposizioni. La scelta dei materiali si è orientata verso la tradizione. Per il pavimento del locale di piano terra si è scelta una dama in marmo di Billiemi e Carrara mentre è stata rivestita in marmo rosso siciliano la scala.
Credits
Committente Prezzemolo & Vitale SPA
Progetto e Direzione artistica Provenzano Architetti Associati
DL Ing. Gabriella Vaglica
Foto Benedetto Tarantino
Impresa Medprom srl di @guglielmocorrenti
Opere in legno Legno Arredo di Guarrera Sebastiano
Carte da parati Cuccì
Lighting LiD - illumina il tuo mondo
Opere in vetro Gaetano Alioto
Opere in ferro Giuseppe Manno
Infissi Fortezzza
Marmi Sofil di Gioacchino Lo Bianco
Clima VRC Cold di Giuseppe Rubino
Forniture Ferrante in Cannino
Arredi Longho
Lettering e banner visiva

























