Il grande soggiorno che tramite un lungo balcone si affaccia sulla piazza ha le pareti verdi decorate da boiserie in gesso. Sono state mantenute le porte originali laccate in colore bianco, a terra un parquet in rovere a spina italiana.

La junior suite è invece caratterizzata da una nicchia in alcova ornata da carta da parati floreale. 

Situate presso Palazzo Tagliavia a Piazza Massimo con affaccio sul Teatro Massimo sono state progettate con l'intenzione di offrire agli ospiti un'esperienza domestica distante da quella offerta dagli standard alberghieri. Il teatro e i suoi colori "entrano" nel paesaggio domestico tramite le grandi aperture. Gli spazi interni sono stati immaginati in dialogo cromatico con la piazza e il Teatro.

La suite principale ospita un angolo con vasca a libera installazione orientata verso la finestra e una sala da bagno separata da una vetrata che integra la specchiera del lavandino.  

Situate presso Palazzo Tagliavia a Piazza Massimo con affaccio sul Teatro Massimo sono state progettate con l'intenzione di offrire agli ospiti un'esperienza domestica distante da quella offerta dagli standard alberghieri. Il teatro e i suoi colori "entrano" nel paesaggio domestico tramite le grandi aperture. Gli spazi interni sono stati immaginati in dialogo cromatico con la piazza e il Teatro.

Il grande soggiorno che tramite un lungo balcone si affaccia sulla piazza ha le pareti verdi decorate da boiserie in gesso. Sono state mantenute le porte originali laccate in colore bianco, a terra un parquet in rovere a spina italiana.

La suite principale ospita un angolo con vasca a libera installazione orientata verso la finestra e una sala da bagno separata da una vetrata che integra la specchiera del lavandino.  

La junior suite è invece caratterizzata da una nicchia in alcova ornata da carta da parati floreale.