City sea, ristorante, lounge bar
Con l’apertura di citysea si arricchiscono le attività e le funzioni del Marina Yachting. Si tratta di un format che contiene diverse identità una brasserie al piano
Terra e un Lounge bar ristorante al piano primo.
Alla Brasserie abbiamo dato un carattere di massima semplicità il bancone rivestito in ceramica verde smaltato riflette i colori del lago e del castello. A questo piano le vetrate si aprono a pacchetto per annullare la separazione tra interno ed esterno. A questo piano tramite il cortile si accede alla hall dove abbiamo usato, un listelli lavorati diversamente la medesima pietra basaltica usata per rivestire la facciata dell’edificio. La scala anch’essa rivestita in pietra consente di accedere al primo piano. Qui, coerentemente con la nostra visione ci siamo limitati all’introduzione di pochi elementi e all’uso di pochi materiali: la pietra lavica, il ferro brunito e ottonato e il legno. Tutti gli architetti memori degli insegnamenti di Le Corbusier Subiscono il fascino dei transatlantici, qui abbiamo cercato di generare un paesaggio interno che guardasse a quel mondo. In questa logica la cucina, è pensata come la sala macchine di questa nave ed è a vista per svelare ai clienti o meglio ai passeggeri, la qualità del motore e l’abilità dei “macchinisti” che la animano.