Casa delle Ninfee
La Casa delle Ninfee è un progetto di utilità Sociale promosso da VIVI SANO ONLUS. Il progetto si configura come un intervento di restauro conservativo della Serra del Giardino Inglese di Palermo, oggi Parco Piersanti Mattarella. La Serra, realizzata durante gli anni di realizzazione del Giardino, avviati nel 1851, su Progetto di Gian Filippo Battista Basile, si configura come un "esercizio di stile" dedotto dagli esempi delle gardenhouse alla moda del tempo. Un Basamento in conci di tufo e pietra di Billiemi, sancisce l'identità palermitana del piccolo manufatto impreziosito da una cimasa con stilemi Liberty. La Serra visse lunghi anni di incuria e abbandono durante i quali fu preda di atti vandalici che ne avevano profondamente alterato la fisionomia.
Crediti
Progetto e DL Provenzano Architetti Associati
Impresa esecutrice Maltese Antonino
Opere di restauro Arianna Padrut e Francesca Pagliaro Arte e Restauro
Opere in Vetro Fortezzza
Illuminotecnica Rilux Mondo Luce
Consulenza botanica Prof. Paolo Inglese, Orto botanico di Palermo