02 Novembre 2022

Premiazione 27 ottobre 2022

Lo scorso 27 Ottobre 2022 a Palazzo Comitini è stato consegnato dall’Ordine degli architetti di Palermo un riconoscimento ai propri iscritti che compivano 50 anni di attività professionale. Tra questi il Prof Arch. Fausto Provenzano, fondatore dello studio, che ha voluto ringraziare con queste parole.


"Pochi mesi dopo la Laurea andai in pellegrinaggio a Ginevra per studiare le opere di Le Corbusier. Lì conobbi e intervistai la nipote del Maestro, desideroso di ricevere risposte definitive a domande che ritenevo profondissime. In realtà la nipote mi liquidò comprensibilmente annoiata, regalandomi una litografia con la celebre immagine della mano aperta disegnata dal nonno per Chandigar. Quel libro su Le Corbusier , che mi ero riproposto di scrivere, non vide mai la luce, ma quella litografia, che ancora oggi tengo appesa nella mia stanza in studio, rappresenta un paradigma del nostro mestiere cui spesso mi riferisco : a mani aperte ricevere a mani aperte restituire.

Sono grato di aver fatto e di continuare a fare questo splendido mestiere che impone di professare quotidianamente l'ottimismo del cuore e della ragione.

Spero di aver restituito e di continuare a restituire e dedico questo piccolo traguardo dei cinquant’anni di professione ai giovani colleghi, a quelli con me in questa foto, che ringrazio per animare quotidianamente il nostro studio e a quelli che non conosco e stanno avviando adesso il loro percorso.

A tutti dico: Progettate, progettate, progettate, perchè progettare è un modo bellissimo di stare al mondo, di ricevere e restituire".


Fausto Provenzano

CASA I_025 su I Love Sicilia di Marzo
10 aprile 2025
Su I Love Sicilia di Marzo un lungo articolo dedicato al progetto di Casa I-025 un appartamento del quale abbiamo curato il progetto di ristrutturazione.
14 marzo 2025
Presentazione del volume Marcello Guido Architetto
Seminario presso ESAD Matosinhos di Porto sui progetti di interni
26 febbraio 2025
Un ringraziamento di cuore per l’ospitalità di questi giorni a ESAD Matosinhos e alla direttrice del Corso di interior design Maria Milano. Con Esad abbiamo avviato da anni una collaborazione grazie alla quale ospitiamo gli studenti della scuola per un periodo di tirocinio presso il nostro studio, contribuendo anche alla correlazione delle loro tesi di Master. Al prossimo anno e nel mentre un grande OBRIGADO!
Convegno
19 dicembre 2024
L’Ordine degli Architetti della Provincia di Enna ha invitato tra i relatori del Convegno Rigenerazione Urbana, I concorsi di Progettazione in Provincia di Enna, L’architetto Sebastiano Provenzano, componente della giuria del Concorso per la green way in provincia di Enna a relazionare sugli esiti del Concorso presentando i progetti vincitori e le modalità seguite dalla Commissione per esprimere il proprio giudizio. Un’importante occasione di confronto sullo strumento del Concorso di Architettura.
Vedi altri articoli
CASA I_025 su I Love Sicilia di Marzo
10 aprile 2025
Su I Love Sicilia di Marzo un lungo articolo dedicato al progetto di Casa I-025 un appartamento del quale abbiamo curato il progetto di ristrutturazione.
14 marzo 2025
Presentazione del volume Marcello Guido Architetto
Seminario presso ESAD Matosinhos di Porto sui progetti di interni
26 febbraio 2025
Un ringraziamento di cuore per l’ospitalità di questi giorni a ESAD Matosinhos e alla direttrice del Corso di interior design Maria Milano. Con Esad abbiamo avviato da anni una collaborazione grazie alla quale ospitiamo gli studenti della scuola per un periodo di tirocinio presso il nostro studio, contribuendo anche alla correlazione delle loro tesi di Master. Al prossimo anno e nel mentre un grande OBRIGADO!
Convegno
19 dicembre 2024
L’Ordine degli Architetti della Provincia di Enna ha invitato tra i relatori del Convegno Rigenerazione Urbana, I concorsi di Progettazione in Provincia di Enna, L’architetto Sebastiano Provenzano, componente della giuria del Concorso per la green way in provincia di Enna a relazionare sugli esiti del Concorso presentando i progetti vincitori e le modalità seguite dalla Commissione per esprimere il proprio giudizio. Un’importante occasione di confronto sullo strumento del Concorso di Architettura.
Vedi altri articoli